L’almanacco su Android

Con “Almanacco” nessun giorno risulterà più anonimo o uguale agli altri. Ogni data si presenterà con il suo carico di notizie utili, curiosità, anniversari importanti, giochi stimolanti e buon umore.
Si chiama così l’app per smartphone e tablet Android sviluppata dalla Prometheo, società informatica, editrice del portale Comuni-Italiani.it. L’applicazione, completamente gratuita e aggiornata costantemente, si rifà all’antica tradizione delll’Almanacco ottocentesco, considerato uno dei primi strumenti di informazione di massa, per via della varietà e utilità dei contenuti raccolti unitamente al linguaggio semplice e accessibile a tutte le fasce sociali.
Grafica accattivante e ricca di immagini per un calendario da sfogliare con un touch. Si apre con il Santo del giorno per proseguire con l’anniversario importante e l’evento significativo sotto il profilo della storia, dei costumi di vita, del progresso scientifico, delle arti e dello sport. Accanto a queste, notizie di utilità quotidiana, come conoscere i prodotti di stagione, e curiosità legate all’etimologia delle parole e al significato di espressioni comuni al nostro linguaggio.
Spazio alla lettura ma anche al gioco, con i “quiz del giorno” che mettono alla prova le nostre abilità logiche e la conoscenza della lingua inglese. Dulcis in fundo, non può mancare un po’ di sano e intelligente humour con la vignetta. Il tutto da condividere in ogni momento con i propri amici su Google Plus e i più noti social network.

“L’idea di fondo dell’app è di far rivivere il più possibile l’antica tradizione dell’almanacco – spiega Massimo Di Bello, amministratore della Prometheo – coniugandola con il linguaggio semplice e immediato, tipico del web, che permette di sintetizzare le informazioni e al contempo di approfondirle, attraverso link a siti utili”.

Dopo l’esordio felice della prima app Proverbi Napoletani, la Prometheo ritorna sulla piattaforma android con l’app Almanacco che è completamente gratuita e scaricabile da Google Play al seguente link:

L’almanacco