Un tocco e si dà voce all’antica saggezza napoletana che in ogni luogo e in ogni tempo
non passa mai di moda. Tutto ciò è racchiuso nell’app “Proverbi Napoletani“, con cui
la società Prometheo esordisce nel mondo delle applicazioni per smartphone e tablet Android.
Un’immagine d’epoca che getta lo sguardo nel cuore storico della Napoli di fine Ottocento
fa da suggestivo sfondo a oltre 50 proverbi, tutti da leggere ma soprattutto da ascoltare.
Qui sta la caratteristica peculiare dell’app: aprendo la schermata di un qualsiasi proverbio
basterà digitare su “ascolta” e lo si potrà ascoltare in perfetto stile dialettale dalla voce
dell’attrice teatrale Angela Colella.
Come intro e chiusura d’eccezione si ha la possibilità di scegliere tra due sottofondi
musicali che creano la giusta atmosfera.
Ce n’è per tutti i gusti dai consigli di vita alle frasi più spiritose passando per
espressioni calzanti a seconda della circostanza o della condizione d’animo in cui ci si
trova. E per rendere partecipi i nostri amici si seleziona “condividi” e il proverbio potrà
essere inviato via email ed sms o condiviso sui social network.
I criteri di ricerca comprendono la “selezione a caso”, l’ordine alfabetico e le categorie
tematiche, sei in tutto, che a loro volta spaziano dall’Amore alla Sorte, dalle Persone alla
Vita, dai Consigli ai Vizi e Virtù.
Un buon esordio per Prometheo che in pochi giorni ha visto la sua prima app scaricata,
nella versione gratuita, da oltre 5mila utenti su Google Play.
Le caratteristiche dell’app sono:
• 53 proverbi e detti da ascoltare
• Due musiche di sottofondo a scelta (Santa Lucia, Napoli)
• Possibilità di condividere i proverbi via email, SMS, social network, etc.
• Possibilità di salvare i proverbi preferiti
• Funzione di ricerca
• Sei categorie (Amore, Consigli, Persone, Sorte, Vita, Vizi e Virtù)
• Scelta casuale di un proverbio
• Guida all’uso
• App2SD