Dal suo debutto nel 2008, la popolarità del sistema operativo Android è cresciuta costantemente, al punto che ad oggi, una notevole fetta di mercato degli smartphone, è in mano a questo sistema operativo. Una delle ragioni per le quali questo sistema operativo ha raggiunto il successo, è sicuramente la grande varietà di telefoni che supportano Android, con personalizzazioni molto marcate, che permettono ad ogni utente di avere il giusto dispositivo. In questa breve guida vedremo come scegliere smartphone Android migliore.
In effetti, a seconda di ciò di cui si possa avere bisogno, c’è da dire che di smartphone Android ce n’è per tutti i gusti: per coloro che adorano i dispositivi piccoli e leggeri, ad esempio, si può segnalare il Sony Ericsson Xperia X10 Mini, che si è guadagnato il primo posto nella classifica dei telefoni maneggevoli; Motorola, dal canto suo, può offrirvi il Flipout, sempre nella categoria degli smartphone di piccole dimensioni. La dotazione operativa dei dispositivi, a dispetto di quanto si possa pensare, è ben più grande delle dimensioni dell’apparecchio. Per coloro i quali, invece, non è necessario essere sempre all’avanguardia, si possono suggerire l’HTC Wildfire, il Sony Ericcson X8 e l’HTC Hero: si tratta di telefoni con un minor numero di funzioni come il GPS, l’accelerometro, il wireless LAN e una risoluzione schermo limitata. Per utenti la cui preoccupazione più grande è essere sempre in grado di scrivere e-mail o sms, ci sentiamo di consigliare il Sony Ericsson Xperia X10 Mini pro, l’HTC G2, l’HTC myTouch 3G, il Motorola Droid, il Samsung Intercept, il Samsung Transform e l’LG Ally.
Per le utenze business, invece, si può segnalare il Motorola Droid Pro: oltre ad una comoda tastiera QWERTY, un’ottima sincronizzazione dei calendari, il cliente VP e la connettività quad band sono i cavalli di battaglia di questo dispositivo. Per coloro i quali, invece, la preoccupazione del danneggiamento è di vitale importanza, non si può far altro che indicare Motorola. Ultima chicca per tutti gli amanti della velocità nella navigazione 4G, si possono segnalare i seguenti telefoni Android: HTC myTouch 4G, HTC Evo Shift, Samsung Epic 4G e il Motorola Cliq 2.