Il riproduttore multimediale Samsung Galaxy Player 5.0 Wi-Fi sta per arrivare a scaffali di tutto il mondo. Samsung ha annunciato il suo Galaxy Player , un lettore musicale, all’IFA 2010 e ha presentato il suo prototipo al CES 2011 di gennaio. L’azienda coreana sta ora introducendo il tanto atteso lettore musicale Android sui mercati globali.
In confronto all’iPod touch di Apple che recentemente è stato aggiornato alla sua quinta versione, Galaxy Player 5.0 ha molte caratteristiche eccezionali. Incluso di Android 2.3 Gingerbread, il lettore musicale è infatti in grado di competere con le funzionalità dell’iPod Touch dotato di Apple iOS 5. In questo articolo facciamo un confronto epico: Galaxy Player 5.0 VS iPod Touch !
1. Galaxy Player 5.0 Vs Apple iPod nano di quinta generazione
La apple ha lanciato il suo tocco iPod nel settembre 2007. Il dispositivo che inizialmente poteva ripdodurre solo musica, in seguito ha ricevuto alcuni aggiornamenti interessanti che includevano la navigazione in Internet e le chat video che appaiono sul player. In ogni caso, Apple iPod e iPod touch cambiato il modo di ascoltare musica in tutto il mondo. E ‘qui che subentra Samsung, che ha annunciato la sua intenzione di competere con iPod touch tramite Android, i cui smartphone sono da tempo in competizione con l’Apple iPhone. Quando ha annunciato Galaxy Player, Samsung ha evidenziatoil tentativo di sfidare il dominio di iPod touch nei mercati globali. Certo, molti lettori potrebbero dubitare che Galaxy Player possa contrastare la supremazia di iPod touch.
2. Google Marketplace Vs iTunes
E ‘un fatto innegabile che l’iPod touch di Apple è insuperabile perché ha un sacco di contenuti e applicazioni su App Store di iTunes. Invece di iTunes, abbiamo il Market di Google ad avvalorare i contenuti su Galaxy Player. Anche se non è così ricco come iTunes, Google Marketplace ha un sacco di applicazioni e contenuti originali per il vostro Galaxy Player 5.0. Certo, gli sviluppatori e i fornitori di applicazioni aggiungeranno nel tempo un sacco di contenuti che faranno crescere Google Marketplace. In ogni caso, nella fase iniziale, Galaxy Player 5.0 dovrà affrontare problemi non indifferenti per contrastare il suo rivale l’iPod touch che ha già migliaia di sviluppatori di fiducia e milioni di clienti da tutto il mondo.
3. Un ampio display
Questa è una delle caratteristiche chiave che rendono Galaxy Player 5.0 migliore dell’ iPod touch. Il dispositivo ha un display da 5 pollici come il suo nome già sottolinea. L’iPod touch di Apple invece ha solo un display da 3,5 pollici. Sicuramente, è una delle cose che attirano gli amanti della musica e della multimedialità. Un ampio display aiuta spesso gli utenti navigare sul web e offrono una navigazione più facile del proprio dispositivo. Sicuramente, come l’iPod touch, Galaxy Player 5.0 non è solo stato progettato per ascoltare musica. Dispone delle stesse funzionalità del suo concorrente numero 1.
4. Una migliore fotocamera posteriore
Galaxy Player 5.0 sfoggia una fotocamera da 3.2 megapixel con flash. Significa altre che garantire l’ascolto di musica e la navigazione sul Web, è possibile catturare immagini di qualità con il lettore musicale. Inoltre, utilizzando le applicazioni, è possibile modificare e condividere le foto su siti di social networking come Facebook. Inoltre, la fotocamera di Galaxy Player 5.0 è migliore di quella di un iPod touch. Il lettore musicale di Apple monta solo una fotocamera posteriore da 0,7 pollici. Ma l’iPod touch ha una fotocamera VGA nella parte anteriore per video chat FaceTime. Sì, Galaxy Player 5.0 non include alcuna funzione di chat video.
5. Android OS
Galaxy Player 5.0 sarà commercializzato con Android 2.2 Froyo. Ma sembra che il dispositivo sia pronto per il lancio con Android 2.3 Gingerbread. In guerra con iOS, Google Android rappresentaè un concorrente valido. La piattaforma sta funzionando bene su una linea di smartphone in concorrenza ad iPhone. Senza dubbio, Android è l’unico sistema operativo che potrebbe sfidare Apple iOS. Grazie alla natura open source di Android ci saranno applicazioni di terze parti che saranno aggiornate in continuazione da sviluppatori di tutto il mondo, e da tutti coloro che non intendono comprare un mac per poter sviluppare su iPhone.