L’arrivo del Samsung Galaxy Nexus porterà ad una nuova era di smartphone basati su Android nel mercato, per essere più precisi, l’era di Android 4.0 che è stata anche denominata Ice Cream Sandwich. Si è parlato da mesi di un aggiornamento o un rimpiazzamento del sistema corrente, android 2.3.4 Gingerbread, e il Galaxy Nexus sarà il primo cellulare in grado di rinnovare Android. Essendo l’ultimo smartphone ad uscire sulla scena ormai satura dei cellulari basati su Android, il Galaxy Nexus promette di essere lo smarphone in grado di battere l’iPhone. Ma sarà vero? In questo articolo facciamo un confronto tra il nuovissimo Galaxy Nexus e l’iPhone 4S.
Le dimensioni
L’iPhone 4S è in grado di inserire delle caratteristiche di tutto rispetto in un prodotto compatto, dal momento che l’iPhone 4S misura soltanto 115.2 mm x 58.6 mm x 9.3 mm e pesa solo 140grammi. Il Samsung Galaxy Nexus invece è più grande, le sue dimensioni sono di 135.5 mm X 67.94 mm X 9.47 mm; nonostante ciò pesa soltanto dieci grammi in più, ovvero 150 grammi.
Vincitore: la formula Apple non può essere battuta dal momento che l’iPhone 4S è più leggero, più piccolo e più sottile rispetto al Galaxy Nexus. Mentre entrambi possono essere facilmente utilizzati con una mano, le dimensioni più compatte dell’iPhone rappresentano un indice di desiderabilità maggiore per la maggioranza, visto che può essere facilmente inserito all’interno di una qualsiasi tasca.
L’aspetto
L’iPhone 4S è elegante grazie al suo aspetto lucido che è stato progettato per il suo predecessore ed è ancora adottato per questa nuova versione, sia nel modello bianco che in quello nero. Per quantor riguarda l’aspetto esteriore, il Galaxy Nexus sembra essere un buon sfidante per l’iPhone, nonostante il materiale plastico di cui è fatto potrebbe non sembrare bello agli occhi di molti. Tuttavia mostra delle curve lievi sul corpo che garantiscono almeno un po’ di stile.
Vincitore: La Apple sa davvero come progettare l’aspetto estetico dei suoi prodotti, e non è fatta eccezione per il suo ultimo iPhone 4S. Sebbene non è giusto valutare un prodotto in base al suo aspetto esteriore, spesso il materiale plastico può essere un indice di qualità per un prodotto e potrebbe portare la gente a preferire un prodotto piuttosto che un altro.
Lo schermo
Il Galaxy Nexus può anche essere più largo rispetto al suo rivale, però è per uno scopo ben preciso, ovvero quello di avere uno schermo più grande. Ovvero 4.65 pollici rispetto ai 3.5 dell’iPhone 4S. Però la Apple ha aggiunto un display Retina 640×960, contro un 1280×720 HD Super AMOLED del Galaxy Nexus.
Vincitore: Entrambi i terminali hanno colori brillanti, ma l’iPhone da 330 ppi sembra regnare incontrastato.
Sistema Operativo
La caratteristica innovativa del Galaxy Nexus è che sarà commercializzato con il nuovo Ice Cream Sandwich o se preferite Android 4.0 che rappresenta un grosso passo avanti nel campo dei sistemi operativi per cellulari. Si è detto che introdurrà un nuovo aspetto estetico ai dispositivi Android tramite semplici interfacce, simpatiche animazioni e una homescreen completamente rinnovata, insieme con il browser, la gestione delle email e qualsiasi altra cosa. Ma questo è cio che possiamo affermare solo adesso, visto che i nodi non sono ancora venuti al pettine. Questo rende il iOS ancora più semplice da usare.
Vincitore: Almeno finchè non sarà rilasciato Ice Cream Sandwich, l’ultratestato iOS sarà un passo avanti al rivale.
Processore
Entrambi i terminali posseggono un processore dual-core che rendono ciascuno di essi molto veloce. L’iPhone 4S possiede un processore A5 1 GHz, mentre il Galaxy Nexus ha un processore 1.2 GHz marchiato Texas Instruments. Inoltre quest’ultimo ha anche 1GB di RAM, in confronto ai 512 MB del rivale iPhone 4S.
Vincitore: Il Samsung Galaxy Nexus è decisamente più prestante dell’iPhone 4S.
Memoria
Entrambi i dispositivi hanno le versioni da 16GB e 32GB, ma solo l’iPhone 4S ha la versione da 64GB.
Vincitore: Seppure non possa ritenersi un aspetto importante, il prodotto Apple offre maggiore scelta per quanto riguarda la memoria.
Fotocamera e Video
L’iPhone 4S ha una fotoamera posteriore da 8MB capace di registrare video HD da 1080p. E’ anche in grado di scattare foto ottime in scarse condizioni di luce. Il Nexus ha “solo” una fotocamera da 5MP.
Vincitore: La fotocamera iPhone 4S è in netto vantaggio su questo terreno.
Batteria
Il Galaxy Nexus possiede una batteria da 1850 mAh, che permette di rimanere in standby per ben 270h e garantisce 18h di conversazione. L’iPhone 4S garantisce 8h di conversazione su 3G o 14 su 2G.
Vincitore: Dato che il Nexus ha una batteria da 1850 mAh, rispetto ai 1432mAh dell’iPhone 4S, Samsung vince questa mini sfida.