Google ha ammesso, recentemente, che ci può essere un problema con Android, quando un utente cerca di Formattare microSD 32 GB su Android. Certo, il Nexus One e molti altri cellulari Android sono dichiarati in grado di supportare schede di 32 GB, sebbene sia da tenere presente che la scheda va formattata prima sul computer, giacché sui cellulari Android non sia possibile farlo. Una soluzione a questa problema potrebbe essere l’aggiornamento dell’OTA.
Personalmente, ho sempre effettuato le formattazione delle schede SD sul computer, senza aver mai considerato un problema il fatto di non poter eseguire l’operazione sul telefono. Ad essere sinceri, ho sempre avuto un lettore portatile di SD, che forse tanti altri utenti non hanno a disposizione. Se vi è possibile caricare una scheda microSD su un pc windows, eccovi di seguito come operare:
- Inserire la scheda microSD nel tuo lettore di carte USB; in seguito, inserire l’adattatore/lettore nello slot presente nel pc.
- Attendere fino alla notifica dell’AutoPlay. Prendere nota della lettera del drive, la quale sarà qualcosa di simile a “Software Sony Ericsson PC (D:)”
- Chiudere la finestra dell’AutoPlay e andare su “Computer”.
- Sul pannello di sinistra, cliccare con il tasto destro sulla lettera del drive assegnato alla propria scheda SD.
- Selezionare, a questo punto, Formatta e lasciare che Windows faccia il resto.
- Il problema, a questo punto, è risolto.