Penso che abbiamo tutti giocato almeno una volta alla Playstation. E dal 25 luglio, che possiamo giocare su tutti i telefonini android di fascia alta e grazie agli sforzi straordinari di ZodTTD. Ora che il suo emulatore playstation per Android di nome psx4droid è disponibile per essere scaricato da Market, un bel tutorial potrebbe essere davvero utile – soprattutto per alcune persone che sembrano avere difficoltà nella configurazione.
Psx4droid supporta diversi Rom formati tra cui BIN, ISO, IMG, PBP, Z, ZNX e EBOO. La maggior parte di Roms sono attualmente non supportatti dal formato ECM. Questo tutorial step-by-step spiega come si imposta psx4droid, e come si converte il ROM ECM nel formato supportato BIN. Si ricorda che è illegale scaricare ROM per i giochi di cui non si è proprietari, e si deve solo prendere il BIOS se avete la PlayStation originale.
Come convertire il file ECM e far fuzionare psx4droid
1) File richiesti per il download
- Acquistate e scaricate psx4droid nel Market.
- Visitate questo sito dal vostro PC e scaricate ECM per Windows. Per gli utenti Mac, invece, scaricate direttamente da qui, e afferrate la porta GUI per Mac OS X.
- In Windows, estraete unecm.exe dalla cartella scaricata ecm100.zip e nella stessa cartella trasporta il tuo ROM. Sia WinZip che WinRAR sono eccellenti per decomprimere i file compressi.
2) Estrai e rinomina il ROM ECM
- Ora hai bisogno di estrarre il file chiamato data.bin.ecm che è situata all’interno di ogni vostra ROMs compressa della PlayStation che dovrà poi essere convertito.
- Questa parte del discorso diventa un pochino complicata, dato che il file .ecm di solito è memorizzato in una cartella compressa dentro l’originale Zip-file. Ad esempio, la cartella Silent Hill (USA) (v .1.1) .zip contine una cartella, dentro la quale c’è una altra cartella compressa nominata Silent Hill (USA) (v1.1).7z. Perciò, dovrete prima estrarre data.bin.ecm che viene memorizzato all’interno di Silent Hill (USA) (v1.1).7z.
- Nel mio caso con Silent Hill, vorrei rinominare il file in Silent.Hill.ecm
3) Converti le tue ROMs ECM
- Ora è tempo di fare quale classico “drag & drop”: nel Windows Explorer, afferrate il vostro ROM .ecm con il puntatore del mouse e trasportatelo semplicemente nel unecm.exe. Questo lancerà una finestra dei comandi. Attendete mentre questo converte.
- Fatto ciò, si dovrebbe avere un insieme di file simili a quelli mostrati nella schermata qui di seguito. La ROM converttita probabilmente non avrà un estensione, perciò aggiungete voi .bin alla fine del nome del file. Nel mio caso, l’ho chiamato Silent.Hill.bin .
4) Scaricare il BIOS e copiare i file della tua scheda SD
- Da Google scarica il file scph1001.bin . Questo rappresenta il BIOS e l’emulatore ne ha bisogno per funzionare. Connetti il tuo telefonino al PC in modalità disco; crea una nuova cartella nella tua scheda SD, e copia scph1001.bin e tutti i tuoi ROMs convertiti nel formato Bin. Disconnetti il tuo telefono e lancia psx4droid. Premi menù>impostazioni>PSX BIOS e individua scph1001.bin sulla tua scheda SD. Ti sarà richiesto dal psx4droid di trovare il ROM e adesso siete pronti!