Crucidroid: tanti cruciverba per il tuo smartphone Android! Crucidroid è la nuova app, progettata e sviluppata appositamente per Android che vi permetterà di giocare alle parole crociate su smartphone e tablet. Crucidroid è stata recentemente rilasciata su Google Play ed è in offerta promozionale a soli 0.50 €. Crucidroid vi permetterà di risolvere cruciverba di differente difficoltà e tipologia; nuovi cruciverba verranno rilasciati ogni quindici giorni come una vera e propria rivista enigmistica! L’app dispone ora di 40 cruciverba, ma l’obbiettivo e di superare quota 300! Ben 300 cruciverba un numero considerevole che verrà raggiunto e superato grazie all’entusiasmo dei programmatori e collaboratori del progetto Crucidroid. Analizziamo le caratteristiche tecniche del gioco. Le tipologie di cruciverba presenti sono quattro: classico, barrette, sillabico e senza schema, giocabili in formato “normale” (12×12) oppure “maxi” (12×22) per i giocatori più esperti. La qualità dei cruciverba è altissima a differenza di altre app presenti, e ciò è dovuto al fatto che alcuni degli autori hanno collaborato con diverse riviste di enigmistica, mentre altri considerano Crucidroid una vetrina per poterlo un giorno fare. I nuovi cruciverba vengono ora rilasciati tramite aggiornamento di Crucidroid, ma in futuro sarà possibile scaricarli direttamente dall’app. In ParanoidAndroid.it vanno particolarmente orgogliosi del fatto che Crucidroid è un’app sviluppata nativamente per Android e risulta quindi particolarmente leggera in termini di occupazione della memoria (l’apk è di nemmeno un mega!) e in termini di prestazioni, anche su smartphone datati (ricordiamo che è supportato Android a partire dalla versione 2.2). Evidenziamo alcune delle caratteristiche principali che possono interessare ai giocatori:
● soluzione: è possibile consultare la soluzione svelando una casella o una parola, ma la cosa ci farà perdere punti;
● condivisione delle definizioni: se abbiamo bisogno di aiuto ma non vogliamo perder punti, possiamo condividere una definizione e farci aiutare da un amico;
● personalizzazione dell’elenco cruciverba: i filtri ci permettono di mostrare solo i cruciverba che vogliamo, e possiamo anche scegliere il criterio di ordinamento per individuarli facilmente;
● classifica online: possiamo condividere il punteggio ottenuto in una classifica generale;
Le attenzioni non sono mancate né nei confronti del design estetico né in quello dell’interazione, in particolare nella modalità di input che in un’applicazione per cruciverba è fondamentale e che in questo caso è molto semplice e intuitiva. Infatti, nel caso avessimo una tastiera fisica, potremo usarla tranquillamente anche per navigare nell’interfaccia, e alcune opzioni permettono di cambiare cose come la sovrascrittura e il salto delle caselle già giocate. E’ anche disponibile e impostata di default una tastiera apposita, che permette di aumentare lo spazio a disposizione per il cruciverba. In un’app alla quale è stata dedicata tanta cura non possono mancare caratteristiche quali l’action bar da Honeycomb in poi, il supporto per l’orientamento landscape e portrait oltre che per i tablet, e non dobbiamo preoccuparci di salvare la partita, cosa fatta automaticamente ad ogni rotazione del display e ogni volta che lasciamo la schermata di gioco. Vogliamo per concludere ricordare che esiste anche una versione free di Crucidroid, con la quale avremo la possibilità di provare l’app e vagliarne in tutta calma l’acquisto, con i 10 cruciverba che abbiamo a disposizione in questa versione. A quanto pare, l’app rilasciata da ParanoidAndroid.it è di una qualità che in questo genere mancava sui nostri cellulari; siamo certi che gli enigmisti più esigenti non rimarranno delusi!