In questa guida vedremo come installare temi Android in pochi passi e tutto l’occorrente per farlo. Dopo avere effettuato un’operazione root sul proprio telefono Android, può essere interessante aggiungere qualche altro tema. Differentemente da quelli che si vedono nelle applicazioni per cambiare lo schermo home, i temi root sono tipicamente su larga scala: le notifiche, tastiere, dialer e molte altre cose cambiano a seconda dell’autore. Vi ricordiamo che questa operazione è potenzialmente dannosa per il proprio telefono e, nel frattempo, è stato sviluppo un nuovo sistema di aggiornamento per aggiornare i temi di Cyanogen Mod.
Ogni tema che si può scaricare avrà le sue caratteristiche e i suoi requisiti per un’installazione ed un conseguente funzionamento corretto; è buona regola ricordarsi di leggere sempre le istruzioni e, inoltre, bisogna ricordarsi che l’installazione di temi può causare un rallentamento delle performance del proprio sistema. Dove si trovano i temi? Le categorie dei temi e degli sfondi sulla community degli sviluppatori XDA è un buon posto per iniziare. Per capire come installare temi, qua di seguito, riportiamo un promemoria con i passi da intraprendere.
- Leggere le istruzioni, prima di tutto: questa è una cosa da fare, sempre.
- Installare solo i temi compatibili solo con il proprio ROM. Gli sviluppatori cercheranno sempre di inserire nuovi temi compatibili. http://www.youtube.com/watch?v=Hfmuj2lhRks&feature=player_embedded
- Rinominare il tema con il nome “update.zip”: i temi vengono offerti spesso nel formato .zip; per scrupolo, controllare sempre che sia così e,se non lo fosse, rinominare il tutto come “update.zip”.
- Copiare il file update.zip nella ROOT della propria carta SD: non inserire i file in cartelle.
- Riavviare il telefono in modalità ripristino: premere a lungo i pulsanti accensione/fine chiamata; quando il telefono si spegne, preme i pulsanti home e accensione contemporaneamente. Tenere premuti i pulsanti finché il telefono vibra e non viene mostrato il logo del boot. Rilasciare i pulsanti e attendere la schermata del ripristino.
- Eseguire un backup di Nandroid. Quando si installano temi o altre ROM, è sempre bene effettuare un backup, perché qualcosa potrebbe sempre andare non per il verso giusto. Per fare ciò, con Cyanogen Mod, proseguire nel seguente modo: fare scorrere e selezionare “Alt+B Nandroid v X.X”; lasciare che il telefono mostri lo schermo “Backup completato”.
- Installare temi nel proprio telefono: scorrere e selezionare “alt+A esegui update.zip”. Premere, quindi, il pulsante home per confermare. Aspettare finché non giunge la schermata “installazione da carta SD completata”.
- Riavviare il proprio telefono: scorrere e selezionare “Home + back riavvia ora”. Aspettare finché il proprio telefono non si riavvia con una nuova schermata: potrebbero essere necessari tra i 5 e i 10 minuti, quindi non bisogna preoccuparsi se il telefono ci mette un po’ di tempo per l’aggiornamento.
Se volete installare un altro tema android vi basterà seguire la stessa procedura.