Se siete proprietari di un telefono nuovo, con tanto di schermo LCD che non vi soddisfa completamente, allora è forse necessario intervenire sulle impostazioni relative alla luminosità schermo Android, cosicché possiate visualizzare meglio i contenuti sul display del vostro cellulare. Se il vostro telefono dispone di un sensore, denominato comunemente sensore della luce ambientale, allora la luminosità dello schermo si regola automaticamente in base alla luce presente: in questo modo, lo schermo è sempre abbastanza brillante, perché si veda bene ciò che è presente sul display.
Non è difficile, in questo caso, vedere il proprio schermo cambiare di livello di luminosità nei diversi momenti della giornata: in genere, per risparmiare sui consumi della batteria, si tende a non impostare la luminosità troppo alta. Può succedere, però, che in questo modo la luminosità non sia sufficiente: allora, non resta altro che seguire questa semplice procedura. Prima di tutto, è necessario selezionare il menu, poi l’opzione impostazioni e, infine, display: a questo punto, si deve deselezionare l’opzione luminosità automatica.
Per poter regolare la luminosità, quindi, non dovrete far altro che far scorrere il cursore. La maggior parte dei telefoni dispone dei widgets che permettono di regolare la luminosità tra bassa, media ed alta. Vi consigliamo, infine, di impostare la luminosità dello schermo Android in modo ragionevole, affinché la durata della batteria non ne venga eccessivamente compromessa.