La mia funzionalità preferita dell’Android ROM MIUI è il suo file manager nativo che può trasformare la SD card in un Server FTP con il supporto WI-FI premendo un semplice bottone.
Nei primi mesi del 2011, invece ho iniziato ad utilizzare Vanilla Gingerbread e devo dire che mi mancava molto il wireless, i trasferimenti di file senza alcun problema che non richiedesse l’utilizzo di un cavo USB. Allora, ho deciso di trovare un’alternativa, e sono stato fortunato poiché ho scorperto un applicazione per l’FTP dal nome SwiFTP Sever. Questo non è così chiaro come la controparte di MIUI, bensì possiede molte più funzionalità.
Qui di seguito vi mostriamo come gestire i file sul telefono dal proprio PC con qualsiasi client di FTP.
1.Potete testare e scaricare il programma SwiFTP.
2.Avviate l’app e vi ritroverete con una schermata di setup; inserite il nome utente e la password, scelte in precedenza, e cliccate salva; potete ignorare il resto degli altri campi, se lo desidete.
3.La prossima schermata che abbiamo di fronte, ci mostra tre bottoni: Start, Istruzioni e Installazione. A questo punto, bisogna premere solo il pulsante di Start, e il server sarà lanciato. Ricordate, che è necessario possedere una connessione Wi-Fi sul telefonino prima di compiere questo fase.
4.Sul tuo pc, lancia il client FTP. Se non ne possiedi uno, ti consigliamo FileZilla. E’ un’ impressionante applicazione open-source!
5.Con il tuo client FTP, connettiti al server di SwiFTP sul telefonino con l’URL Wi-Fi.
6. Ora , a questo punto, dovreste vedere il contenuto del telefonino sul vostro pc tramite l’FTP client: i file possono essere copiati, spostati e cancelati. Insomma, non vi servono più cave
tti USB per utilizzare i vostri file sul telefonino!